Queste pagine sono dedicate a chi vorrà camminare su queste importanti vie storiche alternative alla via Francigena, che da Pavia portano a Pontremoli e, attraverso la Lunigiana e la Garfagnana portano a Lucca Qui i pellegrini potranno ammirare il magnifico Volto Santo e proseguire verso Roma Buon Cammino. |
LE VOSTRE FOTO SUL CAMMINO
SCRIBID GRATUITO NON APRE PIù I FILE DEI DIARI INSERITI
ORA SI POSSONO APRIRE IN PDF
DIARI DEI CAMMINI FATTI DAL 2000 AL 2018 comprensivi di video fotografico.
APRI LA PAGINA dedicata
Chi desidera potrà inviarci il proprio diario del cammino in formato pdf o link di collegamento. Sarà inserito nella PAGINA DIARI, potrà essere di aiuto alle persone che vorranno percorrerlo dopo di Voi.
USA QUESTA MAIL PER L'INVIO.
USA QUESTA MAIL PER L'INVIO.
![]() E' USCITA LA TERZA EDIZIONE DELLA GUIDA REPERIBILE IN MOLTE LIBRERIE IN ITALIA oppure direttamente a
PERCORSI DI TERRE |
29.01.2024 ULTIME NOTIZIE E AGGIORNAMENTI
SPECCHIETTI RIASSUNTIVI ACCOGLIENZE
PRIMA DI INTRAPRENDERE IL CAMMINO - PER SICUREZZA TELEFONATE.
PRIMA DI INTRAPRENDERE IL CAMMINO - PER SICUREZZA TELEFONATE.
AGGIORNATO AL 16 marzo 2025
![]()
|
AGGIORNATO AL 22 marzo 2025
![]()
|
ATTENZIONE
VIA ABATI TAPPA 1
25.10.2024
PAGINA 45 della GUIDA
IL CAVALCAVIA SULLA A21 CHE CI PORTAVA A BRONI NON C'E PIU...UN INCIDENTE CHE HA COINVOLTO 2 TIR LO HANNO DISTRUTTO E NON SAPPIAMO SE VERRA RIPRISTINATO.
SI DICE: Continuiamo per circa 900 m. e imbocchiamo a destra [1.10] una sterrata in corrispondenza di una piccola cappella (dedicata alla Madonna di Pompei).
CAMBIA IN: Continuiamo per circa 900 m ,non giriamo a destra [1.10] ma proseguiamo dritti sulla statale 617, facendo attenzione al traffico veicolare, fino a trovare un cavalcavia sulla A21, l'attraversiamo e continuiamo dritti fino a incontrare la linea ferroviaria, che non attraversiamo, ma giriamo a destra in via Contardo Ferrini costeggiando la ferrovia, alla nostra sinistra, fino a incrociare via dei Mille dove prendiamo a sinistra .. attraversiamo con attenzione la ferrovia..
25.10.2024
PAGINA 45 della GUIDA
IL CAVALCAVIA SULLA A21 CHE CI PORTAVA A BRONI NON C'E PIU...UN INCIDENTE CHE HA COINVOLTO 2 TIR LO HANNO DISTRUTTO E NON SAPPIAMO SE VERRA RIPRISTINATO.
SI DICE: Continuiamo per circa 900 m. e imbocchiamo a destra [1.10] una sterrata in corrispondenza di una piccola cappella (dedicata alla Madonna di Pompei).
CAMBIA IN: Continuiamo per circa 900 m ,non giriamo a destra [1.10] ma proseguiamo dritti sulla statale 617, facendo attenzione al traffico veicolare, fino a trovare un cavalcavia sulla A21, l'attraversiamo e continuiamo dritti fino a incontrare la linea ferroviaria, che non attraversiamo, ma giriamo a destra in via Contardo Ferrini costeggiando la ferrovia, alla nostra sinistra, fino a incrociare via dei Mille dove prendiamo a sinistra .. attraversiamo con attenzione la ferrovia..
DALLA CAPPELLINA WP [1.10] A RITROVARE LA TRACCIA DEL PERCORSO SONO KM.1,8
SCARICA LA TRACCIA GPS QUI ACCANTO
|
![]()
|
UN PERCORSO ALTERNATIVO, MA PIU' LUNGO, E' IL SEGUENTE.
Dalla Cappella wp [1.10] a ritrovare la traccia del percorso sono km. 4,6. Considerando che la tappa è già lunga di suo (km.26) mi sembra improponibile. A suo favore, sicuramente, evita strade con traffico veicolare.
Dalla Cappella wp [1.10] a ritrovare la traccia del percorso sono km. 4,6. Considerando che la tappa è già lunga di suo (km.26) mi sembra improponibile. A suo favore, sicuramente, evita strade con traffico veicolare.
SCARICA LA TRACCIA GPS QUI ACCANTO
|
![]()
|
VIA VOLTO SANTO TAPPA 5
RICOGNIZIONE 29 giugno 2024
PAGINA 136 della GUIDA
NUOVO TRACCIATO PER EVITARE FRANA e NUOVO INGRESSO a BARGA
SI DICE: Percorriamo il lungo stradone che porta al Ponte a Serchio, al termine del quale teniamo la destra
[5.13] (a sinistra si può procedere per la stazione ferroviaria di Gallicano Barga) poi andiamo a sinistra passando il ponte della ferrovia e ancora a destra nella zona industriale
PROSEGUE CON NUOVA DESCRIZIONE
Dopo 50 metri andiamo a sinistra e procediamo per 150 metri fino ad uno slargo asfaltato. Segnali indicano di entrare nel bosco, dove , in una breve salita, andando a sinistra, si arriva ad attraversare [5.14], con attenzione, la strada regionale. Si prende lo sterrato avanti a noi che rientra nel bosco (ignorando uno stradello a destra parallelo alla strada) e poco dopo si va a destra, come da segnali, in salita. Fatti 250 metri sul sentiero in salita si arriva alla strada asfaltata, fra le case, dove andiamo a sinistra [5.14 b], sempre in salita. Si procede sulla strada principale asfaltata / sterrata fra le case per circa 700 metri , poi andiamo a destra [5.15]. Si procede su strade sterrate per circa 700 metri fino ad arrivare a una rotonda, che superiamo sempre dritto, immettendoci nella zona dello stadio e piscine comunali. Procediamo per 1,5 km, sempre dritto su via G. Puccini e via del Giardino fino ad arrivare a via Pascoli dove giriamo a destra [5.16] per passare sul ponte che attraversa il Rio Val di Lago ed entriamo nel centro storico, salendo fino al duomo dedicato a San Cristoforo (m 402).
RICOGNIZIONE 29 giugno 2024
PAGINA 136 della GUIDA
NUOVO TRACCIATO PER EVITARE FRANA e NUOVO INGRESSO a BARGA
SI DICE: Percorriamo il lungo stradone che porta al Ponte a Serchio, al termine del quale teniamo la destra
[5.13] (a sinistra si può procedere per la stazione ferroviaria di Gallicano Barga) poi andiamo a sinistra passando il ponte della ferrovia e ancora a destra nella zona industriale
PROSEGUE CON NUOVA DESCRIZIONE
Dopo 50 metri andiamo a sinistra e procediamo per 150 metri fino ad uno slargo asfaltato. Segnali indicano di entrare nel bosco, dove , in una breve salita, andando a sinistra, si arriva ad attraversare [5.14], con attenzione, la strada regionale. Si prende lo sterrato avanti a noi che rientra nel bosco (ignorando uno stradello a destra parallelo alla strada) e poco dopo si va a destra, come da segnali, in salita. Fatti 250 metri sul sentiero in salita si arriva alla strada asfaltata, fra le case, dove andiamo a sinistra [5.14 b], sempre in salita. Si procede sulla strada principale asfaltata / sterrata fra le case per circa 700 metri , poi andiamo a destra [5.15]. Si procede su strade sterrate per circa 700 metri fino ad arrivare a una rotonda, che superiamo sempre dritto, immettendoci nella zona dello stadio e piscine comunali. Procediamo per 1,5 km, sempre dritto su via G. Puccini e via del Giardino fino ad arrivare a via Pascoli dove giriamo a destra [5.16] per passare sul ponte che attraversa il Rio Val di Lago ed entriamo nel centro storico, salendo fino al duomo dedicato a San Cristoforo (m 402).
PARTICOLARE DELLE DUE TRACCE PER EVITARE LA FRANA IN CELESTE LA VECCHIA IN ROSSO LA NUOVA
QUI SOTTO LE TRACCE PER ARRIVARE A BARGA A CONFRONTO: IN CELESTE LA VECCHIA IN ROSSO LA NUOVA
VOLTO SANTO 2 ACCOGLIENZE
26.03.2024
PAG. 114 DOVE DORMIRE
L'ostello di Fivizzano è di nuovo CHIUSO.
Il Comune ha indetto un bando per assegnare la struttura a una nuova gestione.
L'apertura sarà pubblicizzata a cose fatte.
26.03.2024
PAG. 114 DOVE DORMIRE
L'ostello di Fivizzano è di nuovo CHIUSO.
Il Comune ha indetto un bando per assegnare la struttura a una nuova gestione.
L'apertura sarà pubblicizzata a cose fatte.
tracciato deGLI ABATI in 3d
TRACCIATO DEL VOLTO SANTO IN 3D
INFORMAZIONI
LA VIA DEL VOLTO SANTO DA PONTREMOLI A LUCCA è evidenziata con segni di vernice azzurra, cartelli con scritto "Via del Volto Santo".
Nei casi di incertezza LA GUIDA "VIA DEGLI ABATI E DEL VOLTO SANTO" terza edizione aggiornata giugno 2023, così come le tracce GPS che a richiesta possiamo fornire, vi saranno di supporto per indicarvi la direzione giusta.
Nei casi di incertezza LA GUIDA "VIA DEGLI ABATI E DEL VOLTO SANTO" terza edizione aggiornata giugno 2023, così come le tracce GPS che a richiesta possiamo fornire, vi saranno di supporto per indicarvi la direzione giusta.