OTTOBRE 2021
E USCITA IN EDICOLA, LA GUIDA DEGLI ABATI IN ALLEGATO AL QUOTIDIANO CORRIERE DELLA SERA.
COLLANA CAMMINI ITINERARI E LUOGHI D'ARTE. NELL'OCCASIONE E STATA RINOMINATA "LA FRANCIGENA DELLE MONTAGNE".
E USCITA IN EDICOLA, LA GUIDA DEGLI ABATI IN ALLEGATO AL QUOTIDIANO CORRIERE DELLA SERA.
COLLANA CAMMINI ITINERARI E LUOGHI D'ARTE. NELL'OCCASIONE E STATA RINOMINATA "LA FRANCIGENA DELLE MONTAGNE".
MERCOLEDI 24 MARZO 2021
ABBIAMO PRESENTATO LA GUIDA IN OCCASIONE DI UN INCONTRO VIA WEB COL CAI DI SCANDICCI. PER L'OCCASIONE ABBIAMO PARLATO DI "CAMMINI" PRESENTANDO OLTRE AL NOSTRO CAMMINO ITALIANO:
"VIA ABATI E VOLTO SANTO", LA VIA DELLA PLATA CAMMINO SPAGNOLO.
Da qualche anno ormai in Italia si parla molto di cammini, su tutto il territorio nazionale si stanno scoprendo e valorizzando numerosi percorsi storici e culturali che hanno le origini più diverse.
Tra i motivi del successo di queste antiche vie c’è sicuramente il loro grande valore simbolico, tracciati che attraversano come arterie i territori, unendo montagne, boschi e borghi storici sulle orme di pellegrini e antenati che li hanno percorsi secoli fa.
Il valore di un cammino infatti sta proprio nella storia che rappresenta, quella dei luoghi che e dei popoli che lo hanno creato per necessità di vita, commercio o religiose.
Quando l’umanità si spostava principalmente a piedi i cammini erano le uniche arterie di comunicazione che esistevano, delle vere e proprie autostrade dell’antichità e i percorsi erano studiati per essere agevoli, sicuri e veloci.
QUESTI I COLLEGAMENTI AI DUE VIDEO CHE ABBIAMO PRESENTATO:
https://youtu.be/5OEuIvDtbhA ABATI E VOLTO SANTO - ITALIA
https://youtu.be/t9qsWkOM3vM VIA DELLA PLATA - SPAGNA