VIA degli ABATI e del VOLTO SANTO
  • Home
  • LE TAPPE
    • ABATI TAPPA 1A
    • ABATI TAPPA 2A
    • ABATI TAPPA 3A
    • ABATI TAPPA 4A
    • ABATI TAPPA 5A >
      • 5AV GUADO del NURE
    • ABATI TAPPA 6A >
      • 6AVL M. LAMA
    • AB 7 percorso STORICO >
      • AB 7VAR PORGICATONE
    • ABATI TAPPA 8A >
      • AB8 per Monti Cervara
      • ABATI 8 insieme con varianti
    • ABATI IN BICI
    • VOLTO SANTO 1VS
    • VOLTO SANTO 2VS
    • VOLTO SANTO 3VS
    • VOLTO SANTO 4VS
    • VOLTO SANTO 5VS
    • VOLTO SANTO 6VS
    • VOLTO SANTO 7VS
    • VOLTO SANTO BICI
  • ACCOGLIENZE
    • ABATI
    • VOLTO SANTO
  • AGGIORNAMENTI
    • ABATI
    • VOLTO SANTO
  • DIARI
    • COMMENTI
  • VIDEO via degli ABATI
    • FOTO via degli Abati
  • VIDEO via del VOLTO SANTO
    • FOTO via del VOLTO SANTO
  • ALTRI CAMMINI IN ITALIA
  • VIDEO ELOGIO DEL CAMMINARE
  • LINK utili
  • Pievi Arte Cultura
  • LEGGENDE sulle ALPI APUANE
  • INIZIATIVE DI SOLIDARIETA'
  • ARTICOLI e PRESENTAZIONI GUIDA
    • 2021 PRESENTAZIONE WEB
    • 2019 PRESENTAZIONE GUIDA
    • 2018 PRESENTAZIONE GUIDA
    • 2017 PRESENTAZIONI GUIDA
    • Articoli sulla Guida
    • 2013 PRESENTAZIONE GUIDA
  • MODULO CONTATTO

Eugenio a percorso tutto il tratto da Pavia a Lucca…. ci scrive:
Eugenio Nellaga
27 giugno 2018


Ciao Guido
Innazitutto desidero ringraziarVi per l’aiuto che la vostra guida e le tracce GPS mi hanno dato durante il cammino sulla Via degli Abati e del Volto Santo.
Come da tua cortese richiesta ti invio di seguito un piccolo riassunto e qualche immagine in allegato. Ti invio con altro messaggio altre immagini.
 
Ho percorso i cammini Via degli Abati e del Volto Santo nel periodo 10-24 Giugno, in solitaria, in una stagione quindi nella quale credo si possa apprezzare al meglio “l’esplosione” della natura.
Il silenzio,I colori ,i profumi dei cespugli ,il canto degli uccelli,gli incontri con animali nel loro ambiente naturale e il lavoro dell’uomo nei campi sono tratti caratteristici di questo cammino.
Scoprire antichi borghi in pietra talvolta abbandonati,pievi e castelli rendono questi cammini un pò “mistici e misteriosi”.
Si incontrano persone di grande disponibilità e cortesia con quel tratto di stupore per essere “passato da loro”.
Sono cammini impegnativi che ti consentono di scoprire la bellezza di questo tratto di Appennino, che con dispiacere vedi a volte comprensibilmente abbandonato dalle sue genti,a tratti molto duri,ma che alla fine lasciano credo una esperienza indelebile per chi li ha compiuto, o almeno questo è
stato il mio caso.
Buon Cammino
Eugenio

Alberto è tornato da poco dal cammino degli ABATI....ci scrive
Foto

Foto
APRI PODCAST RADIO FRANCIGENA SUL VOLTOSANTO

L'amico Mario Pampanin mi mette a conoscenza di questo interessante articolo apparso sulla stampa locale, che parla della "guida" e della gara "Abbots Way" che si disputa ogni anno da Pontremoli a Bobbio. L'evento ha avuto come sede Bobbio. 
Foto

Foto
Ultima presentazione della vecchia guida nel 2016
Foto

Immagine
Immagine

Picture


donna_moderna_5_mar_2014_pag.141_int.pdf
File Size: 275 kb
File Type: pdf
Download File

repubblica_8.2.2014_citazione_via_abati.pdf
File Size: 729 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


RIVISTA DONNA MODERNA​  PARLA DELLA  VIA DEGLI ABATI 
Foto

Immagine

Immagine
Quotidiano Val Trebbia articolo sulla via degli Abati Apri.


Interessante articolo sulla via del Volto Santo sul sito web di Trekking. per leggerlo apri qui sotto.
Foto

La rivista ufficiale del Club Alpino Italiano parla della guida [apri qui per leggere l'articolo] febbraio 2017. 
Foto

 BENVENUTO IN QUESTO SITO.                                    
​ BUONA VISIONE E BUON CAMMINO.


La via degli abati e del volto santo declina qualsiasi responsabilità riguardo eventuali malaugurati incidenti che potrebbero accadere percorrendo gli itinerari descritti sul proprio sito. Declina altresì qualsiasi responsabilità per differenze eventualmente riscontrate rispetto a tali descrizioni, riguardanti alterazioni dello stato dei suddetti percorsi (quali: danni associati alle condizioni meteorologiche e ad altri eventi naturali, carenze di manutenzione, interventi umani, sostituzione della cartellonistica  successiva  alla data di stampa della guida.
Ricorda inoltre che tutte le valutazioni circa le difficoltà della via, riportate sulla guida e il proprio sito, sono prettamente soggettive. camminando su sentieri di montagna, per motivi esclusivamente personali, ciò che è estremamente facile per qualcuno, potrebbe essere estremamente difficile per altri e viceversa. Quindi, durante la via sta al buonsenso di ciascuno di coloro che ci leggono, decidere quando e se proseguire o meno.